Oggi vorremmo parlarti dell’importanza della scheda ricette, uno dei nostri capisaldi per l’ottimizzazione e la standardizzazione del Food & Beverage e No food cost!

Fino a poco tempo fa, ancora molti professionisti ritenevano che scrivere dettagliatamente una ricetta rappresentasse una perdita di tempo, o addirittura una mancanza di fiducia nelle proprie capacità.

Noi di Qubì Software al contrario abbiamo sempre creduto nell’importanza di questo metodo, che oggi è diventato una certezza per tutti in termini di utilità, e in tempi ancora non sospetti abbiamo portato avanti un progetto, che ora è realtà, per l’ottimizzazione e la standardizzazione delle ricette e delle basi di cucina e di sala, sfruttando la moderna tecnologia cloud.

Ma quali sono i vantaggi reali di una scheda ricetta o di una distinta base?

 

1) Innanzitutto far diminuire le incomprensioni. I malintesi e le discussioni frequenti, in cui a pagare spesso è qualcun altro e a rimetterci sempre il cliente, con il nostro sistema si riducono drasticamente. E forse non ci hai mai pensato, ma è proprio da qui che inizia la prima fase del risparmio.

2) La possibilità di migliorare la qualità del prodotto finale offerto al cliente. Tracciando quali sono i prodotti da utilizzare, i pesi e i passaggi da fare, vai automaticamente a standardizzare il piatto, quindi ad aumentare le possibilità che il piatto sia preparato sempre nello stesso modo.

(La portata di questa buona pratica è tutt’altro che indifferente, prova a riflettere su questa logica molto semplice ma lampante: se il cliente apprezza ciò che stai offrendo ritornerà nel tuo locale e parlerà bene della tua attività, ma se lo stesso cliente tornasse nel tuo esercizio più volte e ogni volta trovasse il suo piatto preferito preparato in modo differente, non rischieresti a un certo punto di perdere il cliente anziché fidelizzarlo?)

3) La sicurezza di dare sempre informazioni precise al cliente. Una volta standardizzato il piatto anche il personale di sala sarà in grado di fornire informazioni corrette su pietanze e bevande al cliente che ne faccia richiesta. In questo modo si evitano brutte figure, ma soprattutto si azzera il rischio di servire prodotti con ingredienti indesiderati.

4) La certezza di sapere quanto ti costa il piatto o la bevanda che stai servendo in termini di materie prime e prodotti utilizzati per la realizzazione. Se nel rivedere l’andamento della tua attività ti accorgi che i guadagni non sono stati sempre quelli che ti aspettavi, e per anni il tuo metodo per il calcolo del Food Cost ti ha fatto perdere soldi, anziché avere un adeguato margine di profitto, considera che puoi sempre riiniziare da oggi a fare bene, puoi riprendere il controllo della tua attività e ricominciare a far quadrare i conti.

 

Ma come sono organizzate le schede ricetta e in che modo Qubì ti consente un’adeguata gestione delle basi cucina e beverage?

 

  • Grazie alla distinzione tra Ricette (piatti) e Ricette beverage (bevande) hai la possibilità di calcolare e catalogare facilmente sia ricette di beverage (es. cocktail) che di food (es. pollo al forno).
  • In più, grazie alle schede Basi cucina (es. salsa al pomodoro) e Basi beverage (es. base caffè espresso) hai la possibilità di creare le tue basi in sezioni distinte, e di incorporarle alle tue ricette quando ne hai bisogno (ad es. per realizzare uno spaghetto al pomodoro, una penna all’arrabbiata o una linguina alla livornese).
  • Grazie alla pratica funzione con spunte verdi e rosse hai la possibilità di accorgerti immediatamente se un piatto è indicato per un determinato soggetto, di gestire facilmente intolleranze, regole e scelte alimentari, e perché no di creare piatti più sfiziosi per vegani e vegetariani.
  • Nelle distinte basi hai la possibilità di caricare foto, link web e video, procedimenti e tempistiche per la preparazione di un piatto (e in arrivo su tutte le applicazioni la possibilità di inserire foto e video per ogni passaggio).
  • Per ogni piatto e base puoi calcolare in un attimo le KCAL, i principi nutritivi reali. (Siamo ancora gli unici a garantire la veridicità dei valori energetici forniti, sia per ricerca svolta dal team di ricerca dati che per calcoli reali forniti).
  • Puoi calcolare il calo di peso degli ingredienti e ottenere il peso lordo, netto e cotto del piatto (grazie ad un potente algoritmo, a partire da uno dei tre dati Qubì riesce a calcolare i restanti due).
  • La triplice visualizzazione ti permette di catalogare le tue ricette e le tue basi per categoria (sono già presenti tutte le categorie che ti servono, ma se lo desideri puoi crearne di nuove e personalizzarle in base alle tue preferenze).
  • Puoi stampare la tua ricetta, oppure visualizzarla su qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, desktop, notebook) connesso ad una rete Internet o Wi-Fi.
  • Grazie all’algoritmo intelligente di Qubì, i prodotti sono prelevati dal magazzino virtuale e da quello reale in ordine di scadenza. Questo significa che il costo del tuo piatto andrà di pari passo con l’utilizzo senza sprechi dei tuoi prodotti e aggiornato costantemente, e tu saprai sempre quanto ti costa con esattezza!
  • Creare dei menù e scoprire subito la percentuale di Food & Beverage cost, come anche realizzare menù interi e lunghi e sapere immediatamente quanto ti costano.

Noi ti garantiamo, e per il momento siamo gli unici sul mercato a farlo, che tutti i calcoli e le funzioni del nostro gestionale danno un risultato corretto!

Entra anche tu nella grande famiglia di Qubì Software

Il Team di Qubì Software

Richiedi lo Sconto di Benvenuto